venerdì 2 ottobre 2009

Sostenibilidad

Il ragionamento di questi due ragazzi devrebbe essere fatto da ogniuno di noi sopratutto hai grandi della terra... pensateci



RAGAZZO A (maglia nera):
Non riesco a smettere di sudare. Accendo l'aria condizionata.

RAGAZZO B (felpa grigia):
Sì bravo, mettila. Uccid
iamo il pianeta.

RAGAZZO A:
Ma... ok, va bene. Non mettiamo l'aria condizionata, seguiamo le tue teorie. Diminuiamo energia. è questo quello che intendi, no? Spegniamo tutto quello che non sia indispensabile. Ma, cosa è indispensabile? Il frigorifero è indispensabile? Secondo te, no. Perché possa funzionare abbiamo bisogno di elettricità e per avere energia abbiamo bisogno di trasporti. Ossia, più riscaldamento globale, contaminazione... così che, niente, dimentichiamo di vivere come abbiamo fatto fino ad ora. Immagina che succederebbe. Le scuole chiuderebbero. Niente avrebbe più senso. Lasceremmo i nostri posti di lavori, a cosa ci servirebbero? Le persone abbandonerebbero le città, cosa c'entremmo noi con loro? Dovremmo abbandonare tutto. Diremmo no a tutto il progresso conseguito durante secoli e torneremmo a vivere come i nostri antenati. Questo è il futuro che vuoi?

RAGAZZO B:
Ok, va bene. Facciamo quello che dici. Mettiamo l'aria condizionata, ok? Avanti con il progresso! Continuiamo a consumar
e le risorse che ci rimangono irresponsabilmente e sai che succederà? Che finiranno. E quando questo succederà ci domanderemo: "e cosa faremo ora senza energia, senza trasporto, senza acqua corrente, senza niente?" perché, arrivato questo giorno, non funzionerà niente. E non sarà più possibile tornare indietro. Lasceremo i nostri posti di lavoro, non ci servirebbero più, no? e lasceremo le città, cosa c'entreremo noi con loro? Dovremo lasciare tutto. Dire no a tutto il progresso conseguito durante secoli e tornare a vivere come i nostri antenati. Questo è il futuro che vuoi?


CHE FACCIAMO?

1 commento:

  1. Adoro questo video, vorrei che si notasse che c'è una parte del dialogo identico tra i due ragazzi, se non fosse per la coniugazione dei verbi. Io me ne sono accorta solo nella trascrizzione della traduzione.
    Il primo usa il condizionale, ciò significa che usando responsabilmente l'energia c'è possibilità di migliorare la situazione.
    Nel secondo caso viene usato il futuro, come se fosse una conseguenza certa.

    Grazie per questo video Daniele, fa riflettere.

    RispondiElimina